Chioma di Berenice ( Incroci obbligati 43143) La Chioma di Berenice [gr. Κώμη Βερενίκης / Kóme Bereníkes /; lat. Coma Berenices ] è una costellazione facilmente individuabile malgrado non contenga stelle particolarmente luminose, situata vicino al Leone e alla Vergine. L'origine della costellazione risale al III secolo a.C., quando prese il nome dalla regina Berenice II d'Egitto. Secondo la tradizione, la regina destinò i suoi capelli come offerta agli dei e la leggenda vuole che questa chioma di capelli sia stata posta tra le stelle come riconoscimento divino della sua pietà. Questa miscela di mito, storia e astronomia ha reso immortale sia la regina che il suo atto di devozione. Berenice II, regina d'Egitto e moglie di Tolomeo III Euergete, ebbe un ruolo significativo nella vita culturale e politica della dinastia tolemaica durante il III secolo a.C.. Conosciuta per la sua intelligenza, coraggio e bellezza, Berenice era anche profondamente devota al marito. Il...