Felice Quinto ( Incroci obbligati 48148) Amedeo VIII di Savoia nacque il 4 settembre 1383, sullo scorcio del XIV secolo, un periodo di turbolenze politiche e discordie religiose. Nel 1391, alla morte del padre, Amedeo VII, il giovanissimo Amedeo ereditò il titolo di conte di Savoia, a soli otto anni. Il suo primo governo fu guidato da una reggenza, ma quando Amedeo VIII raggiunse la maggiore età, si era già trasformato in un abile statista. Le sue ambizioni diedero i loro frutti nel 1416, quando l'Imperatore del Sacro Romano Impero, Sigismondo, gli concesse il titolo di Duca di Savoia, elevando la Savoia da contea a ducato e accrescendone l'importanza nel complesso panorama politico dell'Europa occidentale. A differenza di molti suoi contemporanei, Amedeo VIII era un sovrano che preferiva la diplomazia alla guerra. Sotto il suo governo, la Savoia prosperò e i suoi confini furono assicurati attraverso matrimoni e alleanze strategiche, piuttosto che attraverso i campi di ba...