La parola della settimana: LINDBERGH

Lindbergh ( Incroci obbligati 66134) Nelle prime ore del mattino del 20 maggio 1927, un ex pilota di posta aerea venticinquenne, alto e magro, salì nella cabina angusta di un monoplano monomotore chiamato The Spirit of St. Louis , pronto a sfidare la sorte e l'Oceano Atlantico. Quello che seguì fu un volo solitario di oltre 33 ore, che avrebbe immortalato Charles Augustus Lindbergh nella storia, non solo come aviatore pionieristico, ma anche come simbolo di un momento in cui le distanze sulla Terra si accorciarono da un giorno all'altro per sempre. . Charles Lindbergh e lo Spirit of St. Louis, 1927, pronto per il volo transatlantico in solitaria che lo avrebbe reso una leggenda mondiale. Nato nel 1902 a Detroit e cresciuto in una fattoria del Minnesota, Lindbergh fu attratto dalle macchine e dall'avventura fin da giovane. Il suo interesse per il volo nacque durante gli albori dell'aviazione e, dopo aver frequenta...