N. 4818 del 25 luglio 2024


REBUS

CRITTOGRAFIE

PAROLE CROCIATE SENZA SCHEMA

INCROCI OBBLIGATI

INCROCI OBBLIGATI SILLABICI

Commenti

  1. 18117
    è ST a tiro venti
    ESTATI ROVENTI

    RispondiElimina
  2. Rebus N. 1853: Passaggio sgombro. N.18117 ??? Saluti da Peter

    RispondiElimina
    Risposte
    1. P assaggiò, assente (verbo assentire, indicativo presente, terza persona singolare) = PASSAGGIO ASSENTE

      Elimina
  3. 1853: P assaggiò sgombro = Passaggio sgombro
    18117: E' ST a tiro venti = Estati roventi

    RispondiElimina
  4. Antonio Barbuto. 1853 . Passaggio sgombro.18117 Estati roventi

    RispondiElimina
  5. 1829 Eccessivita'
    18117 Estati roventi
    18140 Ci pare pesante= È appariscente
    (Donghi Enzo)

    RispondiElimina
  6. Rebus 18117: Estati roventi

    RispondiElimina
  7. 1829 I N : sacca tela ! = insaccatela. (?)

    RispondiElimina
  8. 18117 : ESTATI ROVENTI

    RispondiElimina
  9. 1853 : PASSAGGIO SGOMBRO

    RispondiElimina
  10. 1853
    P ASSAGGIO' SGOMBRO
    PASSAGGIO SGOMBRO

    RispondiElimina
  11. 1829 : ECCESSIVITA

    RispondiElimina
  12. 18117
    È ST A TIRO VENTI
    ESTATI ROVENTI

    RispondiElimina
  13. 1853. P assaggio', esterno' = passaggio esterno (Piergiorgio Samaja)

    RispondiElimina
  14. 18117. ST accostabile = stacco stabile (Piergiorgio Samaja)

    RispondiElimina
  15. 1853 P assaggiò sgombro = passaggio sgombro
    18117 valuta ST abile= valuta stabile

    RispondiElimina
  16. 1829 i n : fasti dirà = infastidirà

    RispondiElimina
  17. 18140 : CI PARE PESANTE = È APPARISCENTE

    RispondiElimina
  18. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  19. 1853 Passaggio sfumato ?

    RispondiElimina
  20. 1829: è C: cessi vita! = Eccessività
    1853 (alternativa stiracchiata) P assaggiò, assente; passaggio assente
    Per la 18140 non sono riuscito a trovare nulla, a meno di cambiare, così per divertimento, l'enunciato, che se diventasse "A noi sembra insopportabilmente vistoso" potrebbe avere come soluzione "ci pare pesante: è appariscente"

    RispondiElimina
  21. 18140 . Con riferimento a quanto notato da Eremita , mi pare si possa dire che l'Autore , utilizzando il verbo " sembrare " ( e non "essere" ) esprima una plausibile sensazione negativa e soggettiva ( seppure largamente condivisa) in merito all appariscenza e alla vistosita' ritenute fastidiose e perciò da lui non sopportate.

    RispondiElimina
  22. 18140 CI PARE MOLESTO E ROMPISCATOLE

    RispondiElimina
  23. Luca Fiocchi Nicolai25 luglio 2024 alle ore 22:09

    A Grazia con piacere dico, a proposito del 18117, che quando ad essere etichettato è un solo soggetto della vignetta - nel nostro caso il bersaglio con ST - nel verbalizzare la scena rappresentata conviene partire proprio da questo, probabile soggetto grammaticale della frase. Quindi: ST, soggetto, in base al pensiero dell'arciere, presenta caratteristiche o condizioni che lo distinguono dagli altri bersagli, intanto il numero, che mai, come in ogni illustrazione, è lì per caso; poi è alla portata di tiro, quindi il venti è a tiro. È ST, a tiro, venti = ESTATI ROVENTI (nel rebus l'italiano delle frasi di prima lettura è sovente "legnoso").

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie
      È con altrettanto piacere che leggo le sue osservazioni chiare, precise e perciò convincenti.
      Ha ragione anche sulla "legnosità" che talvolta l'italiano dei rebus presenta ma anch'io, in quanto a questo, faccio la.mia parte
      Pensi che mi sono arrovellata su questa formulazione:"È venti ST a tiro?¿????. Poi ho cambiato soggetto. Buona estate.

      Elimina
  24. Quella di Alberto F. a me sembra la soluzione buona. Nel mio messaggio avevo premesso che quella da me (e da altri) suggerita avrebbe avuto plausibilità con un enunciato diverso e mi sembrava invece improponibile per quello fornito, ma di meglio non ero riuscito a trovare. Complimenti al solutore, in attesa della verifica di giovedì prossimo.



    RispondiElimina
  25. Rebus 18117: propongo soluzione alternativa, Mirare a ST io so - Mirare Astioso. In modo da giustificare il pensiero dell'arciere"Fin li ci arrivo'

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

N. 4865 del 19 giugno 2025

N. 4860 del 15 maggio 2025